■ Connettività
È possibile stabilire la connessione tra il telefono cellulare e un dispositivo
compatibile tramite infrarossi, mediante la tecnologia senza fili Bluetooth o il
cavo per trasmissione dati USB, nonché definire le impostazioni per le connessioni
dati a pacchetto remote.
Tecnologia senza fili Bluetooth
Questo dispositivo è conforme alle specifiche Bluetooth 1.1 che supportano i seguenti
profili: SIM Access Profile, Object Push Profile, File Transfer Profile, Dial-Up Networking
Profile, Headset Profile, Hands-free Profile, Service Discovery Application Profile, Generic
Access Profile, Serial Port Profile e Generic Object Exchange Profile. Per garantire
l'interoperabilità con altri dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth, usare
accessori approvati Nokia per questo modello. Rivolgersi ai produttori degli altri dispositivi
per accertarne la compatibilità con questo dispositivo.
Potrebbero esserci delle limitazioni relative all'uso della tecnologia Bluetooth in alcuni
paesi. Rivolgersi alle autorità locali o al proprio operatore.
Le funzioni che utilizzano la tecnologia Bluetooth o che consentono a tale funzione di
operare in background mentre si usano altre funzioni, aumentano il consumo della batteria e
ne riducono la durata.
La tecnologia Bluetooth consente di stabilire la connessione tra il telefono
cellulare e un dispositivo Bluetooth compatibile situato entro un raggio di
10 metri. Poiché i dispositivi che impiegano la tecnologia Bluetooth comunicano
mediante onde radio, non è necessario che il telefono cellulare e gli altri
dispositivi si trovino direttamente l'uno di fronte all'altro, sebbene la connessione
possa essere soggetta a interferenze dovute a ostacoli, quali pareti o altri
dispositivi elettronici.
80
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Impostazione di una connessione con tecnologia Bluetooth
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Bluetooth
. Selezionare una
delle seguenti opzioni:
Bluetooth
>
Sì
o
No
- per attivare o disattivare la funzione Bluetooth.
indica
una connessione con tecnologia Bluetooth attiva.
Cerca accessori audio
- per ricercare dispositivi audio Bluetooth compatibili.
Selezionare il dispositivo che si desidera connettere al telefono cellulare.
Dispositivi associati
- per ricercare eventuali dispositivi Bluetooth situati entro il
raggio previsto. Selezionare
Nuovo
per visualizzare l'elenco dei dispositivi
Bluetooth situati entro il raggio previsto. Scorrere fino al dispositivo desiderato,
quindi selezionare
Associa
. Immettere il codice di accesso Bluetooth del
dispositivo da associare al telefono cellulare. È necessario immettere il codice di
accesso solo alla prima connessione al dispositivo. Il telefono cellulare stabilisce la
connessione con il dispositivo, quindi è possibile avviare il trasferimento di dati.
Connessione senza fili Bluetooth
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Bluetooth
. Per verificare quali
connessioni Bluetooth sono correntemente attive, selezionare
Dispositivo
connesso
. Per visualizzare l'elenco dei dispositivi Bluetooth attualmente associati
al telefono cellulare, selezionare
Dispositivi associati
.
Selezionare
Opzioni
per accedere all'elenco delle opzioni disponibili a seconda
dello stato del dispositivo e della connessione Bluetooth. Selezionare
Assegna
nome breve
,
Connessione automatica senza conf.
,
Elimina associaz.
o
Associa
nuovo dispositivo
.
81
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Impostazioni Bluetooth
Per definire le modalità di visibilità del telefono cellulare agli altri dispositivi
Bluetooth, selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Bluetooth
>
Impostazioni Bluetooth
>
Visibilità telefono
o
Nome telefono
.
In caso di eventuali dubbi sulle condizioni di sicurezza, disattivare la funzione Bluetooth
oppure impostare
Visibilità telefono
su
Nascosto
. Accettare comunicazioni Bluetooth solo
da utenti ritenuti affidabili.
Infrarossi (IR)
È possibile impostare il telefono cellulare per l'invio e la ricezione di dati tramite la
porta a infrarossi. Per utilizzare la connessione a infrarossi, il dispositivo con il
quale si desidera stabilire la connessione deve essere conforme allo standard IrDA.
Tramite la porta a infrarossi del telefono cellulare, è possibile inviare o ricevere
dati verso / da un telefono cellulare compatibile o una periferica dati (ad esempio,
un computer).
Non puntare il raggio a infrarossi negli occhi e inoltre evitare che interferisca con altri
dispositivi ad infrarossi. I dispositivi a infrarossi sono prodotti laser di Classe 1.
Durante l'invio o la ricezione di dati, accertarsi che le porte a infrarossi dei due
dispositivi comunicanti siano rivolte l'una verso l'altra e che non ci siano ostacoli
tra di essi.
Per attivare la porta a infrarossi del telefono cellulare per la ricezione di dati
tramite connessione IR, selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Infrarossi (IR)
.
82
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Per disattivare la connessione a infrarossi, selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Infrarossi (IR)
. Quando viene visualizzato il messaggio
Disattivare
connessione a infrarossi?
, selezionare
Sì
.
Se il trasferimento dei dati non viene avviato entro 2 minuti dall'attivazione della
porta a infrarossi, la connessione viene annullata ed è necessario avviarla
nuovamente.
Indicatore della connessione a infrarossi
Se
viene visualizzato in modo permanente, significa che la connessione a
infrarossi è attivata e che il telefono cellulare è pronto per inviare o ricevere dati
tramite la propria porta infrarossi.
Se
lampeggia, significa che il telefono cellulare sta tentando di stabilire la
connessione oppure che quest'ultima si è interrotta.
Dati a pacchetto
GPRS (General Packet Radio Service) è un servizio di rete che consente
di utilizzare i telefoni cellulari per inviare e ricevere dati attraverso una rete
basata sul protocollo IP (Internet Protocol). La tecnologia GPRS è un tipo di
trasporto dati che abilita l'accesso senza fili a reti di dati come ad esempio
Internet.
Il servizio EGPRS (Enhanced GPRS) è simile al GPRS, ma consente connessioni più
rapide. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del servizio EGPRS e sulla
velocità di trasferimento dei dati, rivolgersi al proprio operatore di rete.
Le applicazioni che utilizzano la tecnologia EGPRS sono la messaggistica
multimediale, lo streaming video, Push-to-talk, le sessioni di navigazione, la
83
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
funzione email, la tecnologia SyncML remota, il download di applicazioni Java e la
connessione remota PC.
Anche se il tipo di trasporto dati selezionato è GPRS, il telefono cellulare utilizza
comunque il servizio EGPRS, se disponibile nella rete. Non è possibile effettuare la
selezione tra EGPRS e GPRS; tuttavia, per alcune applicazioni, è possibile
selezionare GPRS o
Dati GSM
(CSD, Circuit Switched Data).
Impostazioni relative ai dati a pacchetto
È possibile stabilire la connessione tra il telefono cellulare e un PC compatibile
tramite la tecnologia senza fili Bluetooth, mediante infrarossi o un cavo per
trasmissione dati USB, nonché utilizzare il telefono stesso come modem per
attivare la connessione EGPRS dal PC.
Per definire le impostazioni relative alle connessioni dati a pacchetto dal PC,
selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Dati a pacchetto
>
Impostazioni dati a pacchetto
>
Punto di accesso attivo
, attivare il punto di
accesso che si desidera utilizzare e selezionare
Modifica punto di accesso attivo
.
Selezionare
Alias per punto di accesso
, immettere un nome per modificare le
impostazioni del punto di accesso, quindi selezionare
OK
. Selezionare
Punto di
accesso dati a pacchetto
, immettere il nome del punto di accesso (APN, Access
Point Name) per stabilire la connessione a una rete di dati a pacchetto, quindi
selezionare
OK
.
È inoltre possibile definire le impostazioni del servizio di connessione dati a
pacchetto remota (nome del punto di accesso) sul PC utilizzando il software Nokia
Modem Options. Vedere
Nokia PC Suite
a pagina
138
. Se le impostazioni sono
state effettuate sia sul PC che sul telefono cellulare, verranno utilizzate quelle
del PC.
84
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Trasferimento e sincronizzazione dei dati
Sincronizzare i dati dell'Agenda e della Rubrica e le note con un altro dispositivo
compatibile, ad esempio un telefono cellulare, un PC compatibile o un server
Internet remoto (servizio di rete).
Elenco di partner
Per copiare o sincronizzare i dati dal telefono cellulare, il nome del dispositivo e le
impostazioni devono trovarsi nell'elenco dei partner nei contatti per il
trasferimento. Se si ricevono dati da un altro dispositivo, ad esempio da un
telefono cellulare compatibile, il partner verrà automaticamente aggiunto
all'elenco, utilizzando i dati di contatto dell'altro dispositivo.
Sincron. server
e
Sincron. con PC
sono gli elementi originali presenti nell'elenco.
Per aggiungere un nuovo partner all'elenco, ad esempio un nuovo dispositivo,
selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Trasferim. dati
>
Opzioni
>
Aggiungi contatto
>
Sincr. tra telefoni
o
Copia tra telefoni
, quindi immettere le
impostazioni in base al tipo di trasferimento.
Per modificare le impostazioni di copia e di sincronizzazione, selezionare un
contatto dall'elenco dei partner, quindi
Opzioni
>
Modifica
.
Per eliminare un partner, selezionare un contatto dall'elenco dei partner e
Opzioni
>
Elimina
, quindi confermare la richiesta
Eliminare contatto
trasferimento?
. Non è possibile eliminare
Sincron. server
o
Sincron. con PC
.
Trasferimento dei dati con un dispositivo compatibile
Per la sincronizzazione viene utilizzata la tecnologia senza fili Bluetooth o la
funzione a infrarossi. L'altro dispositivo si trova in modalità di attesa.
85
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Per avviare il trasferimento dei dati, selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Trasferim. dati
, quindi un partner dall'elenco diverso da
Sincron.
server
o
Sincron. con PC
. A seconda delle impostazioni, i dati selezionati vengono
copiati o sincronizzati. Per la ricezione dei dati, occorre che l'altro dispositivo sia
attivato.
Trasferimento di dati senza carta SIM
Il telefono cellulare consente il trasferimento dei dati anche se non è presente la
carta SIM.
Accendere il telefono cellulare senza che vi sia inserita una carta SIM e
selezionare
Trasfer.
, quindi scegliere tra le seguenti opzioni:
Contatti trasferim.
- per selezionare un contatto, diverso da
Sincron. server
e
Sincron. con PC
, dall'elenco dei partner per il trasferimento dei dati dal telefono
cellulare. Il telefono cellulare inizierà una sessione di sincronizzazione o di copia.
Ricevi dati
>
Via Bluetooth
o
Via infrarossi
- per ricevere i dati dall'altro telefono
cellulare
Sincronizzazione da un PC compatibile
Prima di sincronizzare i dati dell'Agenda, le note e la Rubrica da un PC
compatibile, occorre installare il software Nokia PC Suite del telefono cellulare sul
PC. Per la sincronizzazione, utilizzare la tecnologia senza fili Bluetooth, la
funzione a infrarossi o un cavo per trasmissione dati USB, quindi avviare la
sincronizzazione dal PC.
Sincronizzare da un server
Per utilizzare un server Internet remoto, occorre effettuare la sottoscrizione di un
servizio di sincronizzazione. Per ulteriori informazioni e per ottenere le
86
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
impostazioni necessarie per il servizio, contattare il fornitore di servizi. È possibile
ricevere le impostazioni come messaggio di configurazione. Vedere
Servizio
relativo alle impostazioni di configurazione
p.
15
e
Configurazione
p.
90
.
Se i dati sono stati memorizzati in un server Internet remoto, è possibile effettuare
la sincronizzazione del telefono cellulare avviandola dal telefono stesso.
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Trasferimen. dati
>
Sincron.
server
. In base alle impostazioni, selezionare
Inizializzaz. sincr. in corso
o
Inizializzazione copia
.
Se la sincronizzazione viene eseguita per la prima volta o dopo un'interruzione, il
completamento potrebbe richiedere fino a 30 minuti, nel caso in cui la rubrica o
l'agenda siano piene.
Cavo per trasmissione dati USB
È possibile utilizzare il cavo per trasmissione dati USB per trasferire i dati tra il
telefono cellulare e un PC compatibile oppure una stampante compatibile con
PictBridge. È inoltre possibile utilizzare il cavo per trasmissione dati USB con
Nokia PC Suite.
Per attivare il telefono cellulare per il trasferimento di dati o la stampa di
immagini, collegare il cavo per trasmissione dati, quindi, non appena viene
visualizzato il messaggio
Cavo USB collegato. Selezionare modalità.
, selezionare
OK
. Selezionare una delle seguenti modalità:
Modal. predefinita
- per utilizzare il cavo per Nokia PC Suite
Stampante
- per stampare le immagini direttamente dal telefono cellulare
utilizzando una stampante compatibile
87
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved
.
Per cambiare la modalità USB, selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Connettività
>
Cavo dati USB
>
Modal. predefinita
o
Stampante
.